

Center for Advanced Biomaterials for Health Care
Centro Interdipartimentale di Ricerca sui Biomateriali (CRIB), Napoli
Il Center for Advanced Biomaterials for Health Care (CABHC) sviluppa materiali e tecnologie per progettare piattaforme e sistemi di ispirazione biologica per applicazioni nel settore biomedico.

Center for Life Nano- & Neuro-Science
Sapienza Università di Roma, Roma
Il Center for Life Nano- & Neuro-Science (CLN2S) svolge le proprie attività attorno a tematiche di interesse biomedico dove l’innovazione tecnologica è la chiave per raggiungere gli obbiettivi: i disordini neurodegenerativi e i tumori cerebrali.

Center for Nano Science and Technology
Politecnico di Milano, Milano
Il Center for Nano Science and Technology (CNST) ha come missione “l’innovazione” attraverso la scienza e la tecnologia a livello nanometrico. L’obbiettivo è di trasferire nuove conoscenze di base in nuove applicazioni, dalle bio-interfacce all’energia.

Center for Synaptic Neuroscience and Technology
Università di Genova, Genova
Il Center for Synaptic Neuroscience and Technology (NSYN) applica un approccio multidisciplinare allo studio delle funzioni cerebrali e alle patologie correlate. Lo scopo è sviluppare tecnologie innovative applicabili nell'ambito delle neuroscienze.

Center for Translational Neurophysiology of Speech and Communication
Università degli Studi di Ferrara, Ferrara
Il Center for Translational Neurophysiology of Speech and Communication (CTNSC) focalizza parte delle sue attività sullo studio della comunicazione perché crediamo che nel caso di molte patologie che immobilizzano il paziente, per prima cosa sia importante il ripristino della capacità di comunicare con l’ambiente circostante.